Le Migliori Escursioni Invernali a Moena: Paesaggi da Fiaba tra le Dolomiti
Moena non è solo sci: le Dolomiti, innevate e silenziose, offrono una miriade di percorsi da esplorare a piedi o con le ciaspole. Per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura, lontano dalla frenesia delle piste, ecco alcune delle escursioni più suggestive da fare in inverno.
1. Passeggiata nella Val San Nicolò
Un percorso incantato che parte da Pozza di Fassa e conduce attraverso boschi innevati e ampie radure. Lungo il tragitto, troverai caratteristiche baite di legno e viste spettacolari sulle vette dolomitiche. Perfetto per chi desidera una passeggiata tranquilla immersa nella natura.
Difficoltà: Facile
Durata: 2-3 ore
Consiglio: Fermati in una malga per gustare una cioccolata calda o uno strudel appena sfornato.
fonte: iltrentinodeibambini.it - Val San Nicolò
2. Escursione al Rifugio Fuciade
Partendo dal Passo San Pellegrino, questo percorso è un classico per gli amanti della montagna invernale. Il sentiero, ben battuto anche in pieno inverno, attraversa una vallata mozzafiato fino al Rifugio Fuciade, noto per la sua ospitalità e la cucina tipica.
Difficoltà: Media
Durata: 2 ore (andata e ritorno)
Consiglio: Porta le ciaspole per un’esperienza più autentica nella neve fresca.
3. Ciaspolata al Lago di San Pellegrino
Un percorso che ti porterà al suggestivo Lago di San Pellegrino, completamente ghiacciato e incorniciato dalle cime innevate. La quiete del luogo e l’atmosfera magica lo rendono una meta ideale per una ciaspolata romantica o una giornata in famiglia.
Difficoltà: Facile
Durata: 1,5 ore (andata e ritorno)
Consiglio: Pianifica la visita al tramonto per ammirare il cielo che si tinge di rosa.
fonte APT Val di Fassa - Passo San Pellegrino
4. Passeggiata nei dintorni di Moena
Se non vuoi allontanarti troppo dal paese, Moena stessa offre numerosi sentieri battuti e percorsi circolari che partono direttamente dal centro. Attraversa boschi silenziosi e goditi la vista delle Dolomiti che sovrastano il paese.
Difficoltà: Facile
Durata: 1-2 ore
Consiglio: Perfetto per una passeggiata rigenerante senza troppo impegno.
5. Camminata nella Foresta di Paneveggio: La Foresta dei Violini
La Foresta di Paneveggio, a breve distanza da Moena, è un luogo magico da esplorare in inverno dove potresti incontrare cervi che vivono liberi tra gli abeti rossi. Conosciuta come la “Foresta dei Violini” per i pregiati abeti rossi utilizzati nella costruzione di strumenti musicali, questa area è ideale per una passeggiata immersa nella natura.
Camminare tra gli alberi innevati, con il silenzio rotto solo dal fruscio della neve, è un’esperienza unica e rigenerante. Lungo i sentieri battuti, potresti incontrare cervi che vivono liberi nella riserva.
Difficoltà: Facile
Durata: 1-2 ore
Consiglio: Porta una macchina fotografica per catturare l’atmosfera incantata della foresta.
Paneveggio
6. Escursione al Lago di Carezza: Lo Specchio delle Dolomiti
Il Lago di Carezza, conosciuto come “Lec de Ergobando” in ladino, è una tappa imperdibile durante l’inverno. Questo gioiello naturale, circondato dalle maestose cime del Latemar, si trasforma in un paesaggio da fiaba con la superficie ghiacciata e le cime innevate riflesse nel lago.
L’escursione parte dal parcheggio vicino al lago e si sviluppa lungo un facile percorso ad anello che permette di ammirare il lago da ogni angolazione. È un’esperienza perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura e scenari mozzafiato.
Difficoltà: Facile
Durata: 1 ora
Consiglio: Visita il lago al tramonto, quando le montagne si tingono di rosa per l’enrosadira, un fenomeno unico delle Dolomiti.
fonte: Corriere - Lago di Carezza
7. Tour con guida alpina
Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, le guide alpine locali offrono tour organizzati alla scoperta dei luoghi meno battuti. Potrai esplorare aree incontaminate e vivere la magia della neve in sicurezza, anche fuori dai sentieri principali.
Pale di San Martino
Attrezzatura consigliata
Prima di partire, assicurati di avere l’attrezzatura giusta:
• Ciaspole (se necessario)
• Bastoncini telescopici
• Scarpe da trekking invernali
• Abbigliamento tecnico e caldo
Le escursioni invernali a Moena sono un’occasione unica per scoprire la bellezza incontaminata delle Dolomiti, lontano dal rumore e dalla frenesia. Che sia una passeggiata tranquilla o un’avventura con le ciaspole, Moena ti regalerà paesaggi indimenticabili e momenti di pura magia.